Abstract: L’intervento intende descrivere l’attività dei gruppi di lavoro Formazione e Promozione del CBN 2020-2022.
In particolare l’organizzazione dei corsi tradizionali si è sviluppata via webinar con la volontà di sfruttare appieno tutte le modalità didattiche per l’apprendimento a distanza (streaming, simulazioni, esercitazioni): un’innovazione, visto che i corsi Nilde si sono sempre svolti in presenza e durante i convegni NILDE.
Contemporaneamente il GDL Promozione ha condotto un’indagine a livello nazionale il cui target è stato evidenziato in nuove importanti realtà bibliotecarie italiane quali le civiche producendo anche materiale divulgativo destinato ai sistemi bibliotecari ed alle singole biblioteche.
I relatori intendono illustrare come dalla nuova esperienza formativa e dall’indagine sia nata una sinergia tra GDL Formazione e Promozione che ha anche portato ad organizzare un webinar specifico per le civiche. Tutto ciò a dimostrare come è stato messo in pratica uno dei principi fondanti del Network come lo spirito di collaborazione reciproca tra le biblioteche di ogni tipologia aderenti a NILDE, ma anche all’interno dello stesso CBN e dei suoi gruppi di lavoro in cui il contributo di ognuno è utile e necessario per migliorare la qualità del lavoro, quasi a realizzare una squadra di professionisti che operano per l’intera comunità bibliotecaria: Nilde è rete di professionisti!

Dal 1992 lavora presso la Biblioteca del Centro Casaccia. Si è occupato sin dall’inizio della gestione della catalogazione attraverso l’uso dei diversi ILS (Integrated Library System) e Discovery Tool acquisiti dal Sistema Bibliotecario ENEA: Dobis/Libis; Aleph 500; MetaLib; Primo; Alma; Primo VE. Si è sempre occupato dell’assistenza all’utenza nelle sue molteplici sfaccettature (orientamento, reference, formazione, user education), ed in particolare di ILL e DD, questo ultimo a partire dal 2010 attraverso il Network NILDE. Sino al 2021 ha gestito il sito della Biblioteca Casaccia.
Fa parte dello staff bibliotecario che cura la gestione e l’implementazione di ALMA, PRIMO VE, IRIS essendo tra gli amministratori e validatori di questo ultimo. E’ stato eletto nei trienni 2016-2019 e 2020-2022 nel Comitato Biblioteche NILDE in rappresentanza delle Biblioteche di Ente di Ricerca. All’interno del CBN è coordinatore del Gruppo di Lavoro Formazione e membro del Gruppo di Lavoro Promozione.
In seguito alla sua attività professionale, svolta in ENEA come bibliotecario, è stato eletto per il triennio 2000-2003 nel Comitato Esecutivo Regionale della Sezione Lazio dell’Associazione Italiana Biblioteche di cui è stato successivamente presidente nei mandati 2003-2005 e 2005-2008. Ha fatto parte sino al 2010 della Redazione di AIB-WEB: il web dell’Associazione Italiana Biblioteche. Ha creato il GIBAS Gruppo italiano biblioteche area scientifica dell’Associazione Italiana Biblioteche, chiuso nel 2006.