Abstract: Nel suo intervento, Paola Masuzzo parlerà di pratiche di ricerca aperte, trasparenti e collaborative, illustrando in particolar modo come l’open access sia solo un tassello di un puzzle molto più variegato e complesso. L’attuale trasformazione verso l’Open Science ci costringe a rivalutare completamente il sistema di valutazione di ricercatori e ricercatrici, e ci obbliga, una volta per tutte, a scegliere da che parte stare. L’open science non può aspettare.

Paola Masuzzo e’ una Ricercatrice indipendente presso IGDORE (Institute for Globally Distributed Open Research and Education) e una data scientist nel privato. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Bioinformatica presso UGent, in Belgio. Durante il dottorato si e’ avvicinata alla conoscenza aperta, ed e’ diventata una evangelista Open Science.