
Abstract: L’intervento illustrerà l’esperienza dell’utilizzo della piattaforma NILDE evidenziandone i vantaggi per gli utenti e per la valorizzazione del patrimonio custodito dalla biblioteca affinchè diventi patrimonio di tutti e la circolazione della conoscenza diventi sempre più accessibile, fluida e veloce.
Nata a Trieste nel 1962, laureata in Pedagogia, inizia a lavorare come bibliotecaria presso la biblioteca “Quarantotti Gambini” di Trieste nel 1999, dedicandosi in particolare alla Sezione Ragazzi. Ha realizzato numerosi laboratori di promozione della lettura per le scuole di ogni ordine e grado. Dopo aver frequentato parecchi corsi di formazione ed aver conseguito il Diploma di Paleografia ed Archivistica all’Archivio di Stato di Trieste, si è dedicata alla catalogazione dei volumi della biblioteca civica “A. Hortis”, dove lavora dal 2008, come responsabile dell’Archivio Diplomatico, del servizio prestiti, prestiti interbibliotecari e document delivery. Ha tenuto corsi di formazione biblioteconomica presso vari istituti pubblici e privati.